martedì , 6 giugno 2023

Archivi dell'autore: Christian

Ponte 1 Maggio 2023

Ponte 1 Maggio 2023 CONDIZIONI PER L’AFFITTO: L’immobile viene affittato fornito di stoviglie e coperte. Sarà vostra cura dotarvi di biancheria da letto (copricuscino, lenzuolo sotto, lenzuolo sopra), da bagno (asciugamani, accapatoio etc.) e da cucina (tovaglia, strofinacci etc.). L’APPARTAMENTO È DOTATO DI: Piastre Elettriche per cucinare. Per noi la sicurezza è al primo posto. L’appartamento non ha bombole del ... Continua a leggere »

Ponte 25 Aprile 2023

Ponte 25 Aprile 2023 CONDIZIONI PER L’AFFITTO: L’immobile viene affittato fornito di stoviglie e coperte. Sarà vostra cura dotarvi di biancheria da letto (copricuscino, lenzuolo sotto, lenzuolo sopra), da bagno (asciugamani, accapatoio etc.) e da cucina (tovaglia, strofinacci etc.). L’APPARTAMENTO È DOTATO DI: Piastre Elettriche per cucinare. Per noi la sicurezza è al primo posto. L’appartamento non ha bombole del ... Continua a leggere »

Virtual Tour

  Dare l’impressione di essere all’interno di un luogo, di un appartamento fa rendere sicuramente meglio l’idea della location per la tua vacanza, perciò vogliamo darti la possibilità di visitare il nostro appartamento come se stessi realmente all’interno.     *il virtual parte da solo cliccate sul simbolo per entrare negli ambienti* Continua a leggere »

La Parrocchia di San Luca

L’attuale chiesa di Casamaina, dedicata a San Luca Evangelista, è stata eretta sulle rovine di una precedente piccola chiesa di cui non si conosce la data di fondazione. Essa non era nominata dalla bolla di Innocenzo III indirizzata all’abate del monastero di San Giovanni di Collimento ed ai suoi monaci il 23 aprile 1215 in cui venivano elencate le diverse chiese ... Continua a leggere »

Beata Cristina

Tutti a Lucoli conoscono la storia della vita della Beata Cristina che viene di     seguito fedelmente riportata nella descrizione sintetica a cura di P. Bruno Silvestrini dell’Ordine di Sant’Agostino (O.S.A.). Nacque a Colle di Lucoli (L’Aquila) il 24 febbraio del 1480 e fino a 25 anni trascorse la vita in famiglia esercitandosi nella preghiera e nella penitenza. Entrata nel monastero agostiniano ... Continua a leggere »

Vado Lucoli – San Michele Arcangelo

SAN MICHELE ARCANGELO La piccola Chiesa di Vado Lucoli, dedicata San Michele Arcangelo, svetta in cima ad un’alta collinetta a ridosso dell’abitato. La Chiesa fu edificata nel Medioevo e, completamente distrutta dal terremoto del 1915, venne ricostruita nel 1938. Oggi, si presenta con una facciata semplice e coronamento orizzontale. All’interno è rimasto conservato un affresco del 1300 raffigurante una Madonna col ... Continua a leggere »

Contattaci

  L’appartamento si trova all’interno dell’Horsello Residence, un complesso residenziale ubicato in Via di Campo Felice 8 a Casamaina, una piccola frazione del Comune di Lucoli (Aq). Situato alle pendici del Monte Orsello, è il luogo ideale per chi ama la montagna in ogni stagione dell’anno. La sua dislocazione lo rende facilmente raggiungibile sia da Roma grazie al collegamento con l’A24 (uscita Torninparte-Campo ... Continua a leggere »

Le Piste di Campo Felice

Impianti di Campo Felice   IMPIANTI POSTI STATO LUNGHEZZA PORTATA Seggiovia Brecciara 4 A CHIUSA 1.000 mt. 2.400 p/h Seggiovia Monterotondo 2 CHIUSA 1.400 mt. 720 p/h Seggiovia Campo Felice 4 A CHIUSA 1.400 mt. 2.400 p/h Seggiovia Cisterna 2 CHIUSA 1.000 mt. 1.200 p/h Seggiovia Nibbio 4 CHIUSA 1.200 mt. 2.400 p/h Seggiovia Scuola 4 CHIUSA 490 mt. 2.000 p/h ... Continua a leggere »

Campo Felice

STORIA E CURIOSITA’ Campo Felice è un altopiano carsico dell’Appennino centrale, situato in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, tra i territori dei comuni di Lucoli e Rocca di Cambio, nella catena del Velino-Sirente e in parte all’interno del Parco regionale naturale del Sirente – Velino. È sede di importanti strutture sportive risultando molto frequentato durante il periodo invernale dagli appassionati della neve e degli sport invernali del Centro-Italia per la presenza dell’omonima stazione sciistica e la sua facile accessibilità. L’area, compresa all’interno della ... Continua a leggere »

Cose da fare e Cose da vedere

Cose da fare e Cose da vedere Lucoli sorge a 956 m s.l.m. non lontano dalle stazioni sciistiche di Campo Felice  E’ un comune formato da 16 frazioni (Casamaina, Casavecchia, Colle di Lucoli, Collimento, Francolisco, Lucoli Alto, Peschiolo, Piaggia, Prata, Prato Lonaro, San Menna, Santa Croce, Sant’Andrea, Spogna, Spognetta, Vado Lucoli) e conta poco più di mille abitanti. La parte abitata del comune è ... Continua a leggere »